Segnalatica orizzontale
La segnaletica orizzontale di sicurezza sul lavoro è un sistema di indicazioni visive tracciate sul pavimento di ambienti come magazzini e impianti industriali, con l’obiettivo di garantire la sicurezza degli operatori.
Questa segnaletica ha diverse funzioni fondamentali:
- identifica le aree a rischio evidenziando possibili pericoli come la presenza di sostanze pericolose o ostacoli;
- fornisce indicazioni chiare sulle norme di sicurezza da rispettare;
- segnala le uscite di emergenza e le attrezzature antincendio per agevolare interventi rapidi in caso di necessità.
I suoi benefici principali includono la riduzione degli incidenti, grazie alla chiara delimitazione delle aree operative, l’ottimizzazione dei flussi di lavoro migliorando l’efficienza degli spostamenti all’interno dell’azienda e il rispetto delle normative di sicurezza sul lavoro. Per essere efficace, la segnaletica orizzontale deve essere progettata seguendo precise disposizioni che regolano la viabilità interna, prevedendo un piano che definisca chiaramente i percorsi destinati sia ai mezzi sia ai pedoni. È essenziale che le strisce siano ben visibili, mantenute pulite e aggiornate regolarmente per garantirne l’efficacia.
I colori impiegati, come il bianco, il blu e il giallo, sono scelti per la loro alta visibilità anche in diverse condizioni ambientali.


